{ Una macchina può fare il lavoro di cinquanta uomini ordinari, ma nessuna macchina può fare il lavoro di un uomo straordinario. (Elbert Green Hubbard)}
Con il termine consulenza informatica si possono indicare molte attività complementari tra loro e che coinvolgono diverse figure professionali.
Vogliamo soffermarci su una nostra peculiarità: siamo cresciuti assieme ai nostri clienti, facendoci carico delle loro problematiche informatiche e cercando di volta in volta la soluzione migliore, indipendentemente dal fatto che fossimo noi o meno a fornire il servizio in questione.
Forniamo due tipi di consulenza: consulenza sistemistica all’IT aziendale e consulenza gestionale
Consulenza sistemistica all’IT aziendale
L’Information technology aziendale è in costante evoluzione e le infrastrutture per supportarla impattano sulle economie dell’azienda. Affianchiamo i clienti nella scelta delle migliori soluzioni possibili, con particolare attenzione ai costi di acquisto e di gestione.
Negli anni abbiamo imparato che qualsiasi progetto affrontato nell’IT aziendale deve assicurare degli standard minimi di qualità e sicurezza sia da parte degli di apparati fisici che dei software.
I servizi informatici attivi nelle aziende ormai sono molteplici: dal file sharing alla condivisione di stampanti, dai sistemi di firewalling al monitoraggio della navigazione, dalla connettività ai servizi in Cloud.
Il nostro compito è quello di trovare e proporre soluzioni con il giusto equilibrio tra prestazioni, affidabilità e costi relativi.
Consulenza gestionale
Le aziende che ci cercano per implementare un nuovo gestionale hanno bisogno, oltre che della normale formazione, anche di imparare a utilizzare al meglio il software per ottimizzare tempi e costi di gestione.
Nella maggior parte dei casi l’implementazione di nuovi applicativi diventa l’occasione per riorganizzare i processi aziendali.
L’esperienza acquisita negl'anni ci permette di:
Le nostre consulenze ci hanno spesso consentito di instaurare legami con i clienti che si sono protratti anche dopo la conclusione del progetto.